TORTELLINI BOLOGNESI: I Tortellini, piccoli gioielli di pasta fresca, conosciuti e apprezzati in tutto il mondo, sono il cuore della tradizione culinaria bolognese.
TORTELLINI BOLOGNESI: Una sottile sfoglia all’uovo racchiude un ripieno ricco di sapore, che raggiunge il massimo del suo potenziale se cucinato con un ottimo brodo di cappone.
TORTELLONI DI RICOTTA: Una delle più classice preparazioni di pasta ripiena nata nel cuore dell’Emila-Romagna.
TORTELLONI DI RICOTTA: Un delicato ripieno di ricotta, esaltato dalla presenza del prezzemolo e del parmigiano.Perfetto per accompagnare sughi semplici ed elaborati.
BALANZONE: Nato dalla tradizione folkloristica bolognese, è realizzato con una sfoglia all’uovo arricchita dello spinacio e un ripieno di mortadella.
BALANZONE: Il ripieno dal gusto intenso di mortadella si lega perfettamente a sughi semplici, provateli con una spolverata di pepe rosa, non ve ne pentirete.
TORTELLONI DI ZUCCA: Dall Rinascimento ad oggi portano allegria sulle nostre tavole, delicati e dolci sono una delizia per il palato.
TORTELLONI DI ZUCCA: Dal sapore agrodolce e deciso, la crema di parmigiano reggiano è il condimento più indicato per esaltarne il gusto.
TORTELLONI AL TARTUFO: Il tartufo, re indiscusso delle nostre montagne, sinonimo di eccellenza e prestigio, viene omaggiato all’interno del nostro ripieno.
TORTELLONI AL TARTUFO: Ricchi di gusto e profumo, basta servirli con un filo d’olio o una noce di burro.
TAGLIATELLE: Omaggio a Lucrezia Borgia, ancora oggi mettono d’accordo tutta la famiglia.
TAGLIATELLE: Ruvide al punto giusto per raccogliere tutti i tipi di sugo, dal semplice ragù bolognese ai più elaborati porcini trifolati.
TAGLIOLINI: Fratelli minori delle tagliatelle, possono essere serviti in brodo o asciutti.
TAGLIOLINI: Ruvidi e delicati allo stesso tempo, indicati per essere serviti con frutti di mare o con agrumi profumati.
TORTELLONI AL CACAO CON TARTUFO: La versione gourmet del tortellone al tartufo, dove la sottile sfoglia viene arricchita dalle fave di cacao, capaci di conferire un contrasto di sapori unico.
TORTELLONI AL CACAO CON TARTUFO: Innovativi e frutto di una grande ricerca, si esprimono al meglio se cucinati con una noce di burro arricchita da spuma di Parmigiano Reggiano.
PASSATELLI: Nati nel cuore della campagna, vengono perfezionati nel modenese, dove il Parmigiano Reggiano diventa protagonista della ricetta tradizionale.
PASSATELLI: Piatto delle feste, tipicamente in brodo, oggi viene rivisitato dai grandi chef in versione asciutta, accompagnato ai sapori del bosco o alle prelibatezze del mare.
GNOCCHI DI PATATE: Piatto dell’antichità ancora molto diffuso sulle nostre tavole e apprezzato anche dai più piccoli.
GNOCCHI DI PATATE: La nostra versione classica, con impasto a base di patate, si presta per tutte le preparazioni. Tradizionalmente servito come primo piatto, può diventare il contorno perfetto per lo spezzatino di selvaggina.
GNOCCHI ALL’ORTICA: Nella versione all’ortica assumono un colore verde intenso, diffondendo gioia per il palato e per la vista.
GNOCCHI ALL’ORTICA: Dal sapore deciso, si sposano eccellentemente con il ragù di manzo o con uno stufato di verdure di stagione.